Come promesso, in collaborazione con la Casa della Nonna di Bolotana (NU) noi dell’azienda agricola Terra e Sole vi proponiamo la ricetta pansotti di ricotta e funghi cardoncelli. I pansotti non sono altro che una pasta fresca ripiena tipica ligure simile ai ravioli, che tuttavia differisce per la grandezza. E con cosa potremmo sposare i pansotti se non con i nostri funghi cardoncelli coltivati in Sardegna?
Pansotti e funghi
Per realizzare la ricetta pansotti ricotta e funghi cardoncelli, vi occorreranno due liste per la spesa. Vi serviranno infatti gli ingredienti per creare la pasta fresca all’uovo, e ovviamente il ripieno dei pansotti stessi. Ma bando alle ciance:
Per la pasta fresca all’uovo vi serviranno:
- 500 gr di farina 00
- 2 uova (1 uovo ogni 250 gr di farina)
- 250 ml di acqua
- olio extravergine di oliva
- pizzico di sale
Per il ripieno dei pansotti:
- 250 gr di funghi cardoncelli
- olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo
- noce moscata
- 50 gr di noci finemente sminuzzate
- 250 gr di ricotta
La pasta all’uovo dei pansotti si realizza alla solita maniera della pasta fresca: gettate la farina a “fontana” su una superficie e aggiungete le uova, un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e acqua poco per volta amalgamando il tutto. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, lasciatelo riposare per un’ora in una ciotola coperta con la pellicola trasparente da cucina.
Passate alla pulizia dei funghi cardoncelli tramite un panno umido, e la relativa trifolatura tramite aglio, prezzemolo e un filo d’olio extravergine di oliva. Proseguite quindi allo stendere la pasta fresca all’uovo e alla creazione del ripieno di ricotta e funghi cardoncelli. Unite quindi per il ripieno un po’ di ricotta, una manciata di funghi cardoncelli tagliati finissimi e trifolati, un pizzico di sale e noce moscata, e qualche noce macinata.
Prendete l’impasto della pasta fresca all’uovo, e stendetelo per ottenere una striscia di pasta mediamente sottile. Posizionate il ripieno di ricotta e funghi cardoncelli aiutandovi con due cucchiai sulla sfoglia e lasciate un po’ di distanza tra una porzione di ripieno e l’altra. Chiudete un lembo della sfogli sull’altro per dare una forma simile alle mezzelune, tagliando l’altra parte e i due lati con una “rotella” da cucina.
Gettate i pansotti ricotta e funghi cardoncelli in un pentola con acqua bollente e un po’ di sale, e una volta che galleggeranno scolate la pasta, cospargete di parmigiano e servite.