Piatto carico, ricco e ideale quando il freddo si fa sentire ed è un piacere gustarsi un bel risotto con crema di funghi cardoncelli e guanciale. Quello che conta è che i funghi cardoncelli facciano da padrone nella ricetta che vi presentiamo; i nostri dell’azienda agricola Terra e Sole di Bolotana (NU) sono coltivati con passione e garantendo la qualità del primo taglio.

Spazio a cardoncelli e guanciale

La ricetta risotto con crema dei (nostri) funghi cardoncelli e guanciale richiederà, come potete vedere poco sotto, una bella quantità di ingredienti. Prendete degli appunti o tenete questa pagina aperta mentre fate la spesa, in modo da non perdervi neanche una pietanza che vi servirà per creare una porzione per 4 persone:

Via con la “pulizia dei funghi cardoncelli mediante un panno umido, per poi tagliarli a fettine e metterli in una padella con un filo d’olio, aglio, sale e pepe per trifolarli. Fateli saltare per 7-8 minuti, prendendone la metà in un mixer per riducendola a una purea da allungare con un po’ di brodo di pollo. Passate al guanciale, tagliatelo a cubetti per poi farlo rosolare un paio di minuti insieme ai funghi cardoncelli tagliati a fettine e già trifolati.

In una casseruola rosolate la cipolla con un filo d’olio extravergine di oliva, unite il riso carnaroli facendolo tostare per un altro paio di minuti. Sfumate con il brodo di pollo caldo e appena si sarà assorbito, versatene  poco per volta fino a metà cottura. Procedete aggiungendo la crema di funghi cardoncelli preparata nel mixer, lasciando il tutto in cottura per altri 5 minuti.

Ci siamo quasi. Unite i funghi cardoncelli con il guanciale, tenendone da parte qualche cucchiaio per guarnire il piatto. Portate quindi a cottura finale il riso carnaroli, aggiungendo qualche mestolo di brodo quando serve. Infine mantecate con il burro e parmigiano, unite del prezzemolo tritato finemente e servite con un po’ di parmigiano”.

Fonte: Saltainpadella ; blog.cookaround.com

Lascia un commento