Per la serie ricette “semplici e veloci” abbiamo il gratin di funghi cardoncelli e zucchine. I protagonisti, come sempre nelle proposta delle nostre ricette, sono i funghi cardoncelli prodotti da noi dell’azienda agricola Terra e Sole di Bolotana (NU). Insomma un piatto leggero e utile per pulire il frigo e la dispensa dagli avanzi, ma ricco di gusto.

Funghi e gratin, il gusto della semplicità

Come anticipato la ricetta gratin di funghi cardoncelli e zucchine, occorrono pochi ingredienti e qualche spezia. Oltre infatti alle zucchine e ai funghi cardoncelli, vi occorrerà:

Una volta puliti i funghi cardoncelli dai potenziali residui di terra con un panno umido, si passa allo “sbucciare 1 spicchio di aglio e sfogliare le erbe aromatiche. Proseguite tagliando a pezzi 1 panino raffermo di circa 60 grammi così come una piccola fetta di pecorino (a vostro piacimento la quantità esatta). Raccogliete tutto nel bicchiere del mixer e frullate a intermittenza in modo da ottenere un trito grossolano e non troppo fine.

Passate ai funghi cardoncelli già puliti. Separate quindi i gambi dai cappelli, tagliate i primi a rondelle fini e riducete i secondi a fette non troppo sottili. Versate un filo di olio extravergine d’oliva in una teglia, cercando di ungerne completamente il fondo facendola ruotare leggermente impugnando il manico.

Aggiungete quindi metà del trito preparato, poi fate uno strato con i gambi dei funghi cardoncelli, quindi uno di zucchine tagliate a rondelle, infine uno con le fette ricavate dai cappelli dei funghi. Salate e pepate ogni strato. Versate infine il trito restante, condendo con un filo di olio extravergine di oliva e cuocete in forno a 180° C per 20 minuti. E ora la parte più bella di ogni ricetta: servite il gratin di funghi cardoncelli e zucchine caldo o tiepido”.

Fonte: donnamoderna

Lascia un commento