La ricetta pane, casizolu e funghi cardoncelli compone un trio da non sottovalutare. Si presenta come una sorta di focaccia ripiena buona da consumare tanto a tavola quanto in un picnic con gli amici. Pane, casizolu e funghi cardoncelli fa parte della nostra selezione di ricette inviateci dagli appassionati del cardoncello. Ringraziamo Donatella che l’ha proposta e ci ha fornito le foto.

Tris di sapori

Un tris di sapori che può passare inosservato come accostamento, ma che si sposa alla perfezione. Per realizzare la ricetta pane, casizolu e funghi cardoncelli gli ingredienti si contano su una mano; alle volte le ricette più semplici sono quelle più gustose. Vi occorreranno quindi 400 gr di cardoncelli (ovviamente della nostra azienda agricola), un bel pezzo di pane arabo o focaccia tagliata in due, e ovviamente una forma di casizolu. Insieme a sale, aglio, prezzemolo e olio extravergine di oliva quanto basta.

Si parte con la preparazione dei funghi cardoncelli, i quali andranno cotti al forno dopo averli distribuiti in una teglia da forno in ordine sparso e tagliati più o meno delle stessa dimensione. Se ne avrete qualcuno che spicca per grandezza sugli altri, non mettetelo da parte ma tagliatelo a “listine” come per le melanzane e gettatelo nel mucchio per dare ancora più corposità al piatto.

ricetta_pane_casizolu_funghi_cardoncelli

Prima di infornare il tutto ricordate di mettere sui funghi cardoncelli con un filo di olio extravergine, rigorosamente dell’azienda agricola Ozzastrera di Nieddu Giacomo, e  aggiungere sale quanto basta. Una volta arrivati a metà cottura spargete sui funghi cardoncelli con un po’ di aglio e prezzemolo e poi, quando saranno completamente cotti, toglieteli e lasciate il forno ben caldo.

Pane + casizolu + funghi

È la volta di completare il piatto passando alla focaccia. Innanzitutto tagliate la forma di pane a metà e mettete sopra uno strato di funghi cardoncelli uniforme. Aggiunte il casizolu precedentemente tagliato a fette e rimettete il tutto in forno per altri 5, 10 minuti.

Il segnale che la ricetta pane, casizolu e funghi cardoncelli è pronta lo si ha dal casizolu che cola dai bordi della forma di pane leggermente dorata. Sfornate il tutto e gustatevi il pane, casizolu e funghi di Donatella! “Che fame! La focaccia c’è, il cazizolu pure… e i funghi cardoncelli?!” Niente paura, basta una telefonata.

**taggate il sito funghiterraesole.it se volete riportare questa ricetta nel vostro blog/sito.

Lascia un commento